Labeo weeksii Boulenger, 1909

(Da: www.eol.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810
Genere: Labeo Cuvier, 1816
English: Sicklefin Labeo
Descrizione
Può raggiungere una lunghezza massima di 29 cm. Raggi dorsali molli (totale): 11-13; Vertebre: 30 - 31. Entrambe le labbra hanno file di papille coniche sulla superficie interna; il bordo superiore della pinna dorsale è diritto o debolmente convesso; il corpo presenta le caratteristiche bande scure longitudinali; una macchia scura si trova sul peduncolo caudale. Somiglia molto da vicino a Labeo lineatus ed è difficile distinguerli. (Testo da: www.fishbase.se).
Diffusione
È un pesce d'acqua dolce , benthopelagico, si trova in Africa: diffuso nel bacino del fiume Congo; anche nel bacino del Malagarasi.
Bibliografia
–Reid, G.M., 1985. A revision of African species of Labeo (Pisces: Cyprinidae) and a re-definition of the genus. Verlag von J. Cramer, Braunschweig. 322 p.
![]() |
Data: 15/06/1977
Emissione: Ittiofauna Stato: Congo (Brazaville) |
---|